| Distributore prodotti per la sicurezza | |

CATALOGO

| |
 | Scopri la programmazione completa dei corsi Dahua sulla landing page dedicata
09/04/21 15.00-17 SOLUZIONI DI PERIMETER PROTECTION
16/04/21 15.00-17 NUOVE TELECAMERE TERMICHE EUREKA
23/04/21 15.00-17 SMB INTRUSION - VDP - TVCC
29/04/21 15.00-17 SAFETY DIGITAL SUMMIT
30/04/21 15.00-17 NUOVA SERIE 5 FULL COLOR
Clicca sul link qui di seguito per consultare il calendario, i temi e iscriverti |
 | Radar con telecamera integrata e deterrenza attiva Dahua: rilevamento infallibile in un solo device
|
 | CAST è il sistema di allarme antincendio ad “intelligenza distribuita” più avanzato al mondo.
Alimentato e controllato dall’innovativo protocollo di comunicazione CAST di C-TEC (C-TEC Addressable System Technology), “studiato per il futuro” il sistema dà nuova vita alle centrali antincendio indirizzabili XFP e ZFP. Completano la serie CAST un gruppo di rivelatori, pulsanti di allarme, sirene, VAD e moduli di interfaccia CAST, tutti progettati e realizzati da C-TEC. Con 255 dispositivi per circuito, un isolatore di cortocircuito in ogni dispositivo, funzioni programmabili, tensione 40 V e due opzioni di programmazione rapida, CAST si propone come sistema di rivelazione incendi altamente innovativo.
|
 | In seguito all’aggiornamento dei prezzi annunciato da Dahua, sono disponibili i nuovi listini in vigore dal 01 febbraio 2021.
Siamo a tua disposizione per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze .
Contattaci risponderemo alle tue domande !!
|
 | La grande novità di MXD-300 è che può eseguire diverse funzioni a scelta, semplicemente spostando un dip switch:
contatto magnetico ( MMD-300 )
contatto magnetico con ingresso contaimpulsi ( MMD-302 )
rilevatore d'urto NEW
rilevatore d'urto e contatto magnetico NEW
rilevatore di allagamento ( MFD-300 ) con sonda accessoria FPX-1
Tra queste, la rilevazione d’urto wireless è una assoluta novità per il radio PERFECTA.
VANTAGGI:
1 solo articolo in magazzino
Facilità di utilizzo
Configurazione in loco secondo le esigenze
Implementazione delle funzioni senza necessità di cambiare hardware
|
 | Gli scenari applicativi della sicurezza sono sempre più esigenti e i sistemi tradizionali arrancano nel tenere il passo con le richieste dell’utenza: troppi falsi allarmi causati da piccoli animali, insetti, fogliame e altre entità non significative, il dover forzatamente ricorrere al playback dei video per le conferme post-evento e le difficoltà nel raccogliere prove dettagliate dalle immagini in bianco e nero durante il monitoraggio notturno sono alcune tra le criticità principali.
Quel che è peggio però, per un sistema che dovrebbe essere “completo”, è l’obbligo di investire ulteriori risorse in accessori come microfoni esterni, speaker, sensori e allarmi luminosi, senza contare il tempo e i costi di installazione extra. |
|
CATALOGO |